- Itinerario
- Galleria
GIORNO 1 : ARRIVO AD HOIAN
Arrivo in aeroporto di Danang. Trasferimento alla città di Hoi An situata ad una trentina di km a sud-est di Danang e adagiata sulle rive del fiume Thu Bon. Nel XVI secolo questo vecchio porto Champa assunse il nome di Faifo. Arrivo in hotel ad hoian. Cena libera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2 : HOIAN – TRA QUE – HOIAN
Colazione. 08.00: Visita all’animatissimo mercato dei pesci. Poi, partenza in bicicletta per il villaggio Tra Que. Introduzione alla storia del paese, alla coltivazione delle verdure, così come alla scoperta dell’uso di verdure nella medicina tradizionale vietnamita. Dopo un tour attraverso i giardini e gli orti, si raggiungeranno i contadini per la preparazione del terreno e la fertilizzazione con le alghe del vicino lago. Sarà possibile prendere parte ad alcune delle attività che qui si svolgono quotidianamente: rastrellare, seminare, innaffiare le piante, raccolta delle piante e altre attività di giardinaggio. Poi prepararazione del in una delle famiglie del posto. Ci saranno molte specialità locali da assaggiare compresi gli involtini primavera “Tam Huu” , Banh Xeo o la crepe tradizionale del Centro Vietnam. Pranzo con la famiglia ospitante.
Pomeriggio, escursione in barca sul fiume Thu Bon. Poi passeggiata nelle affascinanti viuzze di questo piccolo e antico porto classificato dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Visita al tempio Fujian, tempio di Quan Cong, ponte giapponese. Nella via Tran Phu o Nguyen Thai Hoc, si possono ammirare case molto graziose, vecchie di due secoli che conservano l’originaria struttura e che offrono un esempio inconfutabile di integrazione cino-giapponese che ha influenzato lo stile locale. Sosta a una famiglia , incontro con gli abitanti. Cena libera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3 : HOIAN – DANANG – HUE
Colazione. 8.00: Partenza per Danang. Lungo il tragitto, sosta in un villaggio artigianale di abili tagliapietre che si trova alle pendici di una montagna di marmo Continuazione per Hue per la famosa strada che si snoda verso il “passo fra le nuvole” (Hai Van Pass) che collega Hué a Danang, costeggiando il litorale, ombreggiata da alberi e delimitata da boschi. Arrivo ah Hue. Pranzo.
Il pomeriggio è dedicato alla visita di una delle più belle città del Vietnam, Hué, dichiarata patrimonio storico dell’umanità dall’Unesco nel 1993: La vecchia capitale, dove la dinastia Nguyen regnò dal 1802 al 1945, offre agli ospiti molti siti storici e culturali di notevole interesse e ancora ben conservati. Visita alla Cittadella la cui costruzione iniziò nel lontano 1804 sotto gli ordini del primo imperatore Gia Long. La località fu scelta in funzione di parametri geomantici e fu ispirata dalle fortificazioni di Vauban. E’ composta da tre parti distinte: la città capitale, la città imperiale e la città proibita.
Visita della pagoda della Signora Celeste (Thien Mu), un santuario buddista risalente al XVII secolo. Poi, crociera in sampan (imbarcazione tradizionale) sul fiume dei Profumi. Cena libera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4: HUE – PARTENZA
Colazione. 8.00: Partenza per la visita alla tomba di Tu Duc, tomba splendida costruita per volere dell’imperatore e che si trova a 7 km da Hué in mezzo ad alberi di frangipani e pini. Poi visita alla tomba di Khai Dinh che possiede una bella ara sacrificale e il ritratto del re. Questa tomba si trova sulle pareti di una ripida collina, con terrazze in cemento, calcestruzzo, ardesia e marmo. Pranzo.
Trasferimento in aeroporto per il volo di partenza versa la successiva destinazione.