- Itinerario in Breve
- Itinerario in Dettaglio
- Galleria
Giorno 1: Hanoi – Pu Luong [-/L/D]
Giorno 2: Pu Luong – Ninh Binh[B/L/-]
Giorno 3: Ninh Binh [B/L/-]
Giorno 4: Ninh Binh – Halong [B/L/D]
Giorno 5: Halong – Hanoi [B/Brunch/-]
GIORNO 1: HANOI – PU LUONG [-/L/D]
07:30 Partenza dall’ hotel per dirigersi verso la Riserva naturale di Pu Luong attraverso un passo di montagna mozzafiato che offre una vista panoramica su tutta la valle circostante. Lungo il percorso, sosta per visitare il flusso dei Pesci Sacri, una meta affascinante nel distretto di Cam Thuy, nella provincia di Thanh Hoa. Il posto è ben noto per la presenza di un particolare tipo di pesce che nuota spesso nelle acque del torrente che qui vi scorre. Si chiama Pesce Sacro per le numerose storie mistiche che si sono sviluppate attorno a queste creature speciali.
Arrivo all’alloggio in tempo per un delizioso pranzo, seguito da tempo libero per esplorare i dintorni, paesaggi bucolici e dove regna la pace più assoluta.
Trasferimento ad un ponte sul fiume Cham, da dove inizieremo una breve escursione fino a raggiungere le splendide ruote idrauliche. Si scoprirà come l’acqua viene spostata dal fiume agli acquedotti di bambù fatti a mano tramite semplici costruzioni ma di grande ingegno umano.Dopo l’escursione, ritorno all’alloggio per cena.
Opzionale: kayaking oppure bambù rafting (con supplemento)
GIORNO 2: PU LUONG – NINH BINH[B/L/-]
Colazione. Si parte presto dal vostro alloggio per discendere una splendida valle in cui si attraversano spettacolari risaie. Trekking attraverso piccoli sentieri avvolti di vegetazione per raggiungere lentamente un pittoresco villaggio locale. La protagonista sarà sicuramente la macchina fotografica!
Continuando alla base della valle, si intrecciano strade e campi coltivati, villaggi e campi selvatici, stagni e fiumi, montagne e terreni aperti. Durante il trekking, avrete l’opportunità di godere di un paesaggio che cambia volto da un momento all’altro. Trasferimento a Puluong Retreat per pranzo.
Nel pomeriggio partenza per Ninh Binh. Lungo il percorso, si farà una sosta per visitare la cittadella della Dinastia Ho, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Mondiale e situata nel distretto di Vinh Loc, provincia di Thanh Hoa. E’ stata capitale del Vietnam dal 1398 al 1407. La cittadella della Dinastia Ho è considerata come l’unica cittadella in pietra ancora esistente nel Sud-est Asiatico ed è uno dei pochi esemplari al mondo.
Si prosegue poi attraverso le grandi piantagioni di ananas in direzione di Ninh Binh dove si arriverà nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento in hotel a Ninh Binh.
GIORNO 3: NINH BINH [B/L/-]
Colazione.Partenza con una passeggiata in bici attraverso villaggi rurali, rocce calcaree che emergono dalle placide risaie. Continuazione fino a Thung Nham. Visita alla pagoda di Bich Dong, incantevole gruppetto di templi rupestri. salendo circa 100 scalini si raggiunge la pagoda di mezzo e poi infine la Pagoda superiore da cui si ammira una vista stupenda sulla campagna. Ritorno a Tam Coc.
Poi escursione in barca a remi, tradizionalmente condotta da donne, sul fiume Ngo Dong, per la visita alle tre grotte da cui Tam Coc prende il nome. Questo posto, la cui bellezza per alcuni supera quella della baia di Halong, è conosciuto anche come ” Halong terrestre”, dove solo il canto degli uccelli riesce a “disturbare” questo scenario bucolico.
Dopo pranzo in un restaurante locale, continuazione alla città di Hoalu, che fu l’antica capitale del Vietnam per 41 anni, sotto le dinastie dei re Dinh e Le. Di questo periodo, esistono ancora due bei santuari, dedicati ai Re Dinh e Le, i primi unificatori del paese. Oltre che per questi santuari, la regione merita una visita per le sue colline ondulate e i suoi paesaggi rocciosi molto pittoreschi. Cena libera . Pernottamento in hotel.
GIORNO 4: NINH BINH – HALONG [B/L/D]
Colazione. 07:30: Partenza verso una delle più belle località del mondo: la baia di Halong (letteralmente:“il drago che scende„), dichiarata dall’ Unesco patrimonio dell’umanità. Imbarco per una crociera fra i paesaggi da sogno della baia di Halong. Questa “ottava meraviglia del mondo” che si estende su circa 1.500 km² di superficie, conta quasi duemila isolotti, isole e scogliere carsiche, che emergono dal mare come vere e proprie sculture e che ospitano numerose grotte. Pasti a bordo del battello con degustazione di frutti di mare e altre prelibatezze della cucina vietnamita. Pernottamento a bordo della stessa giunca in cabina privata (con aria condizionata e doccia).
Nota: Vi invieremo l’itinerario dettagliato in base alla scelta della barca. l’itinerario e il programma potrebbero cambiare in funzione delle condizioni climatiche o delle decisioni del controllo operativo
GIORNO 5: HALONG – HANOI [B/Brunch/-]
Colazione a bordo. Mattinata da trascorrere in crociera attraverso i paesaggi magici della baia di Ha Long. Pranzo. Sbarco e ritorno ad Hanoi. Pomeriggio libero per una passeggiata a piedi nella vecchia zona coloniale in cui si respira un’atmosfera quasi magica grazie ai suoi vecchi edifici e ai suoi boulevard verdi invasi dalle moto. In alternativa, passeggiata nella vecchia zona delle 36 strade commerciali.