fbpx
Centro

Grotte di Phong Nha

Destination_CentraL_235x159_Phongnha

E grotte di Phong Nha, dichiarate Patrimonio dell’umanità sono un’altra imperdibile meta della zona centrale del Vietnam, nella provincia di Quang Binh, 130 km a Nord di Hue. In un enorme parco nazionale le 14 grotte fluviali, si estendono per oltre 100 km. Potrete ammirare tuttta la loro bellezza, a bordo di una piccola imbarcazione che permette di percorrerne alcuni tratti.

La Zona Demilitarizzata (DMZ)

Destinationa_Central_235x159_DMZ

Lungo il 17 esimo parallelo, 100 km a Nord di Hue, la zona demilitrarizzata fu tatro di moltissime battaglie durante la Grande Guerra di cui rimangono tracce ancora tangibili. L’Accordo di Ginevra (1954-1975) decretò la separazione tra Nord e Sud, indicando come linea di confine il fiume Ben Hai. La zona demilitarizzata si estendeva per 5 km su ciascun ato del fiume.

Hue

Destination_central_Hue-KhaiDinh_235x159

Hue, l’antica capitale del Vietnam dove regnò la Dinastia Nguyen dal 1802 al 1945, è una città ricca di cultura e l’orgoglio del Vietnam. Dichiarata Patrimonio storico dell’Umanità dall’Unesco, nel 1993the ancient capital of Vietnam where the Nguyen Dynasty ruled from 1802 to 1945 is an intellectual city and the pride of the Vietnamese.Declared historical heritage by UNESCO since 1993, Hue offers visitors many historical and cultural sites still well preserved. The city is bisected by the Perfume River.

Danang

Destination_CentraL_235x159_Danang

La città di Danang situata alla foce del fiume Han, deve la sua importanza storica all’approo dei primi corpi da combattimento statunitensi nel Vietnam del Sud, dove nel marzo del 1965 sbarcarono 3.500 marines. Ora Danang è una ccittà moderna che sta cambiando con ritmi velocissimi. Casinò, grandi hotel lungo la costa e la bellissima China Beach, ponti spettacolari di recente costruzione.

Hoi An

Destination_CentraL_235x159_Hoian-PhoCo

Hoi An situata a circa 30 Km a sud-est di Danang è adagiata sulle rive del fiume Thu Bon. Nel XVI secolo questo vecchio porto Champa portava il nome di Faifo. Questo città conserva i segni del passaggio di tante civiltà e poolazioni: cinese, giapponese, olandese, inglese. Dichiarata Patrimonio Mondiale dall’Unesco, oggi questa piccola cittadina è un crogiolo cosmopolita, una delle città più affascinanti del paese con le sue lampade di seta colorata, la sua prelibata cucina, la pace e la tranquillità delle sue campagne e la lunga spiaggia di Cua Dai.

My Son

Destination_Central_Mysona_235x159

Situata a 60 km da Danang è considerata come la località Cham meglio conservata del Paese e classificata dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Questa località circondata da verdi colline nel cuore della foresta tropicale è un insieme di templi, santuari e torri tombali caduti in rovina. Fu la vecchia capitale del regno Cham che dominò la parte centrale del Vietnam tra il IV e il XIII secolo. La visita a My Son ci offre una descrizione della storia gloriosa della cultura malayo-polinesiana dei Cham, dell’arte e dell’architettura di questo popolo. E’ una visita irrinunciabile sia per gli amanti di archeologia che di architettura, una testimonianza grandiosa, nonchè il cuore e l’anima di questa vecchia cultura.

Qui Nhon

Destination_CentraL_235x159_quy_nhon

Qui Nhon, capitale della provincia di Binh Dinh si trova nel cuore dell’antico regno Champa. In questa località costiera, conosciuta soprattutto per per il suo litorale paradisiaco, si trovano molte rovine Cham che le conferiscono ulteriore fascino. La Baia di Quy Nhon è una delle più estese del Vietnam.

Da Lat

Destination_CentraL_235x159_dalat

Durante la colonizzazione, Dalat rappresentava il luogo di fuga dal caldo di Saigon. A testimonianza della presenza dei francesi non sonon solo le case di villeggiatura ma anche un’atmosfera da cittadina europea. è situata negli altipiani centrali a circa 1500 mt d’altezza sul livello del mare e sorge attorno ad un grande lago artificiale ed è contornata da splendidi giardini fioriti.

Altipiani centrali 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Gli altipiani centrali del Vietnam si trovano al confine con Laos e Cambogia. Lo scenario naturale non ha lo stesso richiamo che caratterizza il Nord del Paese ma i 27 gruppi etnici di montagna che ci vivono, conferiscono di sicuro un fascino non indifferente essendo inoltre meno conosciuti e meno “corrotti” dal turismo di massa. Tra le città da ricordare: Kon Tum, Pleiku, Buon Me Thuot. Nella regione di Buon Me Thuot viene coltivato uno dei migliori caffè di tutto il Vietnam, venduto e consumato nel Paese ma anche all’estero.


Questo post è disponibile anche in: Inglese Francese Spagnolo Turco


© Tonkin Travel. Tutti i diritti riservati. 2017 Inbound Tour Operator License
Licenza di Tour Operator Internazionale: 01-276/2017/TCDL-GP LHQT