fbpx

Scoperta del Delta del Fiume Rosso


Il Delta del fiume Rosso costituisce il cuore industriale del Vietnam ed è una delle regioni più ricche e più sviluppate del paese.


Questo post è disponibile anche in: Inglese Francese

Dimmi di più su questo tour

Itinerario in dettaglio

GIORNO 1. HANOI – NINH BINH [-/L/-]

08:00: Partenza per Ninh Binh attraverso la vegetazione lussureggiante del delta del Fiume Rosso. Continuazione in direzione di Hoalu attraversando villaggi rurali, rocce calcaree e suggestive risaie. Visita alla città di Hoalu, che fu l’antica capitale del Vietnam per 41 anni, sotto le dinastie dei re Dinh e Le. Di questo periodo, esistono ancora due bei santuari, dedicati ai Re Le e Dinh, i primi re unificatori del paese. Oltre che per questi santuari, la regione merita una visita per le sue colline ondulate e i suoi paesaggi rocciosi molto pittoreschi.

Continuazione fino a Tam Coc, parco marino caratterizzato da formazioni calcaree che emergono da placide risaie.

Pranzo in un ristaurante locale.  Nel pomeriggio, escursione in barca a remi tradizionalmente condotta da donne, sul fiume Ngo Dong, per la visita alle diverse grotte di Tam Coc* (sono disponibili altre opzioni per la crociera con sampan come di sotto). La riserva di Tam Coc, la cui bellezza per alcuni supera quella della baia di Halong, è detto per l’appunto “Halong terrestre”. Qui, solo il canto degli uccelli riesce a disturbare questo scenario bucolico.

*Option 1: Trang An:

Escursione in sampan immersi nel paradisiaco paesaggio di Trang An attraverso 7 grotte naturali, in un luogo ben protetto e nel rispetto di un turismo consapevole e sostenibile.

* Option 02: Thung Nham

Giro in barca tradizionale su un piccolo fiume attraverso piccole grotte che vi immergeranno in un’atmosfera magica. Nella terza grotta, detta appunto la grotta di Buddha, potrete osservare una grande roccia che ricorda proprio la fisionomia di un Buddha e per questo motivo è simbolo di fortuna, felicità e prosperità.  Proseguimento a piedi (10 minuti di passeggiata) verso la grotta di Thien Ha (il fiume celeste). Da qui si riprenderà il giro in barca all’interno della grotta per circa 300 metri, dove potrete ammirare bellissime stalagtiti e stalagmiti.

Trasferimento in hotel.  Cena libera. Pernottamento in hotel.

GIORNO 2. NINH BINH – THAI BINH – HANOI / HAI PHONG [B/L/-]

07:45: Partenza per la provincia di Thai Binh per una giornata dedicata a una scoperta approfondita della vita del delta del Fiume Rosso con i suoi templi e pagode centenari, l’affascinante routine di remoti villaggi, gli antichi mestieri, la tranquillità e la pace della campagna…

09:00: Visita al Pagoda Keo, una tra le più uniche e spettacolari strutture del paese, dal punto di vista architettonico, perché conserva da oltre 400 anni tratti inconfondibili della tradizionale vietnamita e rappresenta un vero e proprio tesoro storico.

10:00: Si prosegue per 30 minuti fino a raggiungere un bucolico villaggio situato sulle rive del Fiume Rosso, particolarmente noto per l’attività di bachicoltura e per la coltivazione dei gelsi. Trascorrendo del tempo con gli abitanti del villaggio, si avrà modo di apprendere importanti nozioni sulla sericoltura: dalla crescita dell’albero di gelso fino al ciclo di vita dei bachi da seta da allevamento.

Pranzo presso una famiglia locale.  Dopo pranzo, proseguimento verso il villaggio Nam Cao, per osservare il metodo di tessitura tradizionale ideato, sviluppato e praticato ormai da moltissimi anni. Qui si produce seta di qualità, ecologica e sostenibile, riproponendo tessuti tradizionali ma re interpretati secondo il gusto moderno.

Alla fine del tour potrete cimentarvi voi stessi nella filatura della seta.  Successiva visita al villaggio di Dong Xam, rinomato per l’eccezionale qualità della sua oreficeria. Come tutti gli antichi mestieri, la tecnica e l’arte della lavorazione di metalli preziosi è assai complicata e richiede un lavoro alquanto meticoloso. Gli orafi di Dong Xam mantengono il monopolio sulla produzione dell’argento e rame di qualità da centinaia di anni, sviluppando e perfezionando nel tempo numerose tecniche. Ancora oggi, gli artigiani utilizzano questi antichi metodi di lavorazione che li rendono famosi non solo a livello nazionale ma anche mondiale.

Passeggiata attorno al villaggio per incontrare qualche abile orafo, per scoprire il loro unico know-how, per visitare un vero e proprio capolavoro architettonico: il tempio dedicato a Nguyen Kim Lau, creatore dell’. Questo tempio è un capolavoro architettonico.

16:15: Ritorno ad Hanoi (2,5 ore) or trasferimento ad Hai Phong (1,5 ore) per il pernottamento.


© Tonkin Travel. Tutti i diritti riservati. 2017 Inbound Tour Operator License
Licenza di Tour Operator Internazionale: 01-276/2017/TCDL-GP LHQT